[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Airmec srl

La AIRMEC da oltre 30 anni realizza impianti tecnologici, con particolare riferimento al trattamento dell’aria e alla produzione di energia da fonte rinnovabile. I principali ambiti di operatività dell’Airmec sono:

  • null

    Ventilazione, filtrazione e depurazione aria

  • null

    Centrali termiche

  • null

    Climatizzazione

  • null

    Mini Idroelettrico

  • null

    Stampa 3 D

  • null

    Recupero ed efficientamento energetico

Airmec s.r.l.

  • null

    L’Airmec è operante in diversi settori tra cui: metalmeccanico, agroalimentare, carpenteria, tessile, arredo, cartiere, fonderie, segherie, automotive, aerospaziale, cantieristica navale, conciarie, tabacchifici, cementerie, manifatturiero in genere.

  • null

    L’azienda ha adottato un processo di ricerca operativa ed una propensione all’innovazione come asset base della sua cultura aziendale. L’Airmec è dunque particolarmente orientata alla Ricerca& Sviluppo e ha scelto di realizzare un programma di investimenti da destinare alla Ricerca. Svolge attività di incubatore di idee e prodotti da lanciare nel mercato delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica promuovendo per essi il miglior supporto tecnico-industriale e strategico finanziario. In questo ambito la Ricerca e Sviluppo dispone di un organico di circa 15 tra ricercatori e tecnici con specializzazioni meccaniche, elettroniche, software, tecnologiche, ampie capacità progettuali di macchine e sistemi, nonché di applicazioni di tecnologia nei campi della fisica, elettronica e dei materiali innovativi. Le aree di Ricerca e Sviluppo sono attrezzate con stazioni di progettazione, software di simulazione, aree di prototipazione e strumentazione scientifica per test.

  • null

    La Airmec dal 2011 ha sviluppato un nuovo ramo d’azienda: “Airmec Energy” che fornisce tecnologie nel settore delle energie rinnovabili. L’azienda è attiva nell’ambito dell’efficientamento energetico ed offre la sua consulenza per la progettazione e per la realizzazione di impianti idroelettrici, impianti fotovoltaici e impianti di cogenerazione rivolti sia alle aziende che al residenziale. L’Airmec fornisce inoltre un servizio di prototipazione e produzione in serie basato su una tecnologia innovativa mediante la stampa 3D, frutto dell’esperienza maturata in attività sia industriale che scientifica, promuovendo l’uso di materiale biocompatibile (PET e PLA) nella filosofia di una produzione 100% green.

  • null

    L’internazionalizzazione offre all’ azienda una nuova prospettiva di crescita in mercati europei in cui la capacità di personalizzare i propri prodotti, unitamente ai prezzi competitivi, porta l’azienda a diversificare il rischio e accedere a nuovi e più redditivi mercati. E’ proprio il nucleo tecnologico della AIRMEC, centrato sulla valorizzazione del know-how e sui brevetti in possesso, ad essere elementi di differenziazione dell’offerta e fattore principale di competitività internazionale. L’azienda ha svolto nel corso degli anni missioni all’ estero e partecipazioni a fiere in tutte le maggiori città europee ed extra europee.

Fase di installazione di un impianto tecnologico

Certifications

Our Clients

Airmec srl

La AIRMEC da oltre 30 anni realizza impianti tecnologici, con particolare riferimento al trattamento dell’aria e alla produzione di energia da fonte rinnovabile. I principali ambiti di operatività dell’Airmec sono:

  • null

    Ventilazione, filtrazione e depurazione aria

  • null

    Centrali termiche

  • null

    Climatizzazione

  • null

    Mini Idroelettrico

  • null

    Stampa 3 D

  • null

    Recupero ed efficientamento energetico

Airmec s.r.l.

  • null

    L’Airmec è operante in diversi settori tra cui: metalmeccanico, agroalimentare, carpenteria, tessile, arredo, cartiere, fonderie, segherie, automotive, aerospaziale, cantieristica navale, conciarie, tabacchifici, cementerie, manifatturiero in genere.

  • null

    L’azienda ha adottato un processo di ricerca operativa ed una propensione all’innovazione come asset base della sua cultura aziendale. L’Airmec è dunque particolarmente orientata alla Ricerca& Sviluppo e ha scelto di realizzare un programma di investimenti da destinare alla Ricerca. Svolge attività di incubatore di idee e prodotti da lanciare nel mercato delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica promuovendo per essi il miglior supporto tecnico-industriale e strategico finanziario. In questo ambito la Ricerca e Sviluppo dispone di un organico di circa 15 tra ricercatori e tecnici con specializzazioni meccaniche, elettroniche, software, tecnologiche, ampie capacità progettuali di macchine e sistemi, nonché di applicazioni di tecnologia nei campi della fisica, elettronica e dei materiali innovativi. Le aree di Ricerca e Sviluppo sono attrezzate con stazioni di progettazione, software di simulazione, aree di prototipazione e strumentazione scientifica per test.

  • null

    La Airmec dal 2011 ha sviluppato un nuovo ramo d’azienda: “Airmec Energy” che fornisce tecnologie nel settore delle energie rinnovabili. L’azienda è attiva nell’ambito dell’efficientamento energetico ed offre la sua consulenza per la progettazione e per la realizzazione di impianti idroelettrici, impianti fotovoltaici e impianti di cogenerazione rivolti sia alle aziende che al residenziale. L’Airmec fornisce inoltre un servizio di prototipazione e produzione in serie basato su una tecnologia innovativa mediante la stampa 3D, frutto dell’esperienza maturata in attività sia industriale che scientifica, promuovendo l’uso di materiale biocompatibile (PET e PLA) nella filosofia di una produzione 100% green.

  • null

    L’internazionalizzazione offre all’ azienda una nuova prospettiva di crescita in mercati europei in cui la capacità di personalizzare i propri prodotti, unitamente ai prezzi competitivi, porta l’azienda a diversificare il rischio e accedere a nuovi e più redditivi mercati. E’ proprio il nucleo tecnologico della AIRMEC, centrato sulla valorizzazione del know-how e sui brevetti in possesso, ad essere elementi di differenziazione dell’offerta e fattore principale di competitività internazionale. L’azienda ha svolto nel corso degli anni missioni all’ estero e partecipazioni a fiere in tutte le maggiori città europee ed extra europee.

Fase di installazione di un impianto tecnologico

Certifications

Our Clients

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Airmec srl

La AIRMEC da oltre 30 anni realizza impianti tecnologici, con particolare riferimento al trattamento dell’aria e alla produzione di energia da fonte rinnovabile. I principali ambiti di operatività dell’Airmec sono:

  • null

    Ventilazione, filtrazione e depurazione aria

  • null

    Centrali termiche

  • null

    Climatizzazione

  • null

    Mini Idroelettrico

  • null

    Stampa 3 D

  • null

    Recupero ed efficientamento energetico

Airmec s.r.l.

  • null

    L’Airmec è operante in diversi settori tra cui: metalmeccanico, agroalimentare, carpenteria, tessile, arredo, cartiere, fonderie, segherie, automotive, aerospaziale, cantieristica navale, conciarie, tabacchifici, cementerie, manifatturiero in genere.

  • null

    L’azienda ha adottato un processo di ricerca operativa ed una propensione all’innovazione come asset base della sua cultura aziendale. L’Airmec è dunque particolarmente orientata alla Ricerca& Sviluppo e ha scelto di realizzare un programma di investimenti da destinare alla Ricerca. Svolge attività di incubatore di idee e prodotti da lanciare nel mercato delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica promuovendo per essi il miglior supporto tecnico-industriale e strategico finanziario. In questo ambito la Ricerca e Sviluppo dispone di un organico di circa 15 tra ricercatori e tecnici con specializzazioni meccaniche, elettroniche, software, tecnologiche, ampie capacità progettuali di macchine e sistemi, nonché di applicazioni di tecnologia nei campi della fisica, elettronica e dei materiali innovativi. Le aree di Ricerca e Sviluppo sono attrezzate con stazioni di progettazione, software di simulazione, aree di prototipazione e strumentazione scientifica per test.

  • null

    La Airmec dal 2011 ha sviluppato un nuovo ramo d’azienda: “Airmec Energy” che fornisce tecnologie nel settore delle energie rinnovabili. L’azienda è attiva nell’ambito dell’efficientamento energetico ed offre la sua consulenza per la progettazione e per la realizzazione di impianti idroelettrici, impianti fotovoltaici e impianti di cogenerazione rivolti sia alle aziende che al residenziale. L’Airmec fornisce inoltre un servizio di prototipazione e produzione in serie basato su una tecnologia innovativa mediante la stampa 3D, frutto dell’esperienza maturata in attività sia industriale che scientifica, promuovendo l’uso di materiale biocompatibile (PET e PLA) nella filosofia di una produzione 100% green.

  • null

    L’internazionalizzazione offre all’ azienda una nuova prospettiva di crescita in mercati europei in cui la capacità di personalizzare i propri prodotti, unitamente ai prezzi competitivi, porta l’azienda a diversificare il rischio e accedere a nuovi e più redditivi mercati. E’ proprio il nucleo tecnologico della AIRMEC, centrato sulla valorizzazione del know-how e sui brevetti in possesso, ad essere elementi di differenziazione dell’offerta e fattore principale di competitività internazionale. L’azienda ha svolto nel corso degli anni missioni all’ estero e partecipazioni a fiere in tutte le maggiori città europee ed extra europee.

Fase di installazione di un impianto tecnologico

Certifications

Our Clients

Airmec srl

La AIRMEC da oltre 30 anni realizza impianti tecnologici, con particolare riferimento al trattamento dell’aria e alla produzione di energia da fonte rinnovabile. I principali ambiti di operatività dell’Airmec sono:

  • null

    Ventilazione, filtrazione e depurazione aria

  • null

    Centrali termiche

  • null

    Climatizzazione

  • null

    Mini Idroelettrico

  • null

    Stampa 3 D

  • null

    Recupero ed efficientamento energetico

Airmec s.r.l.

  • null

    L’Airmec è operante in diversi settori tra cui: metalmeccanico, agroalimentare, carpenteria, tessile, arredo, cartiere, fonderie, segherie, automotive, aerospaziale, cantieristica navale, conciarie, tabacchifici, cementerie, manifatturiero in genere.

  • null

    L’azienda ha adottato un processo di ricerca operativa ed una propensione all’innovazione come asset base della sua cultura aziendale. L’Airmec è dunque particolarmente orientata alla Ricerca& Sviluppo e ha scelto di realizzare un programma di investimenti da destinare alla Ricerca. Svolge attività di incubatore di idee e prodotti da lanciare nel mercato delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica promuovendo per essi il miglior supporto tecnico-industriale e strategico finanziario. In questo ambito la Ricerca e Sviluppo dispone di un organico di circa 15 tra ricercatori e tecnici con specializzazioni meccaniche, elettroniche, software, tecnologiche, ampie capacità progettuali di macchine e sistemi, nonché di applicazioni di tecnologia nei campi della fisica, elettronica e dei materiali innovativi. Le aree di Ricerca e Sviluppo sono attrezzate con stazioni di progettazione, software di simulazione, aree di prototipazione e strumentazione scientifica per test.

  • null

    La Airmec dal 2011 ha sviluppato un nuovo ramo d’azienda: “Airmec Energy” che fornisce tecnologie nel settore delle energie rinnovabili. L’azienda è attiva nell’ambito dell’efficientamento energetico ed offre la sua consulenza per la progettazione e per la realizzazione di impianti idroelettrici, impianti fotovoltaici e impianti di cogenerazione rivolti sia alle aziende che al residenziale. L’Airmec fornisce inoltre un servizio di prototipazione e produzione in serie basato su una tecnologia innovativa mediante la stampa 3D, frutto dell’esperienza maturata in attività sia industriale che scientifica, promuovendo l’uso di materiale biocompatibile (PET e PLA) nella filosofia di una produzione 100% green.

  • null

    L’internazionalizzazione offre all’ azienda una nuova prospettiva di crescita in mercati europei in cui la capacità di personalizzare i propri prodotti, unitamente ai prezzi competitivi, porta l’azienda a diversificare il rischio e accedere a nuovi e più redditivi mercati. E’ proprio il nucleo tecnologico della AIRMEC, centrato sulla valorizzazione del know-how e sui brevetti in possesso, ad essere elementi di differenziazione dell’offerta e fattore principale di competitività internazionale. L’azienda ha svolto nel corso degli anni missioni all’ estero e partecipazioni a fiere in tutte le maggiori città europee ed extra europee.

Fase di installazione di un impianto tecnologico

Certifications

Our Clients

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share